Descrizione
Alfa Romeo 75
Produzione dal 1985 al 1993
L’Alfa Romeo 75, denominata Alfa Romeo Milano per i mercati nordamericani, è un’automobile prodotta dall’Alfa Romeo dal 1985 fino al 1993 nello stabilimento di Arese.
[…]
La seconda serie (1988-1993)
A metà ottobre 1988 la 75 subisce un restyling estetico[18]: esteticamente la calandra perde i listelli orizzontali, soppiantati da due prese d’aria a nido d’ape più grandi, mentre i gruppi ottici posteriori diventano completamente rossi, si decide di mantenere la grafica delle placche identificative posteriori introdotta qualche mese prima, e tutte le versioni ora ricevono il cofano motore in rilievo (prima elemento distintivo delle versioni più potenti). L’interno delle versioni “1.6”, “1.8” e “2.0 TD” ha ora nuovi sedili in velluto; anche la grafica migliorata e più leggibile del quadro strumenti (bianca su sfondo nero, con illuminazione verde) – già testata sugli esemplari della metà del 1987 – viene mantenuta. La vera novità sta nella meccanica: una nuova versione del 1.8 alimentato ad iniezione elettronica Bosch Motronic e variatore di fase equipaggia la “1.8 IE”; l’affiancamento, nei listini alla “1.8 a carburatori” (che in breve tempo scompare) serve solo a smaltire le rimanenze della serie 1987. La potenza del bialbero 1779 cm³ è invariata, ma l’iniezione elettronica ed il variatore di fase, le conferiscono notevole regolarità di funzionamento e contenimento dei consumi.
[…]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.