Descrizione
Fiat 125 “S”
Produzione dal 1968 al 1970
La Fiat 125 è una automobile di fascia medio-alta prodotta dalla FIAT tra il 1967 e il 1972.
[…]
La “125 S” (1968-70)
Al Salone di Torino del ’68 venne presentata la “125 S”, che si distingueva dalla versione normale per le cornici cromate sui passaruota, per gli interni più ricchi (sedili con fascia centrale in tessuto, nuova consolle centrale con porta oggetti, plancia priva del finto legno, nuovo impianto di riscaldamento e nuovo rivestimento del pavimento con migliore insonorizzazione, luce nel vano motore e nel bagagliaio) e, soprattutto, per il potenziamento del motore da 90 a 100 CV DIN a 6200 giri/min, mantenendo invariata la cilindrata e l’adozione della 5ª marcia, non di velocità ma di riposo, allo scopo di raggiungere la velocità massima di 170 km/h a circa 5.500 giri/min, contro i 160 (a circa 6.300 giri/min) della versione normale. Effettivamente la punta massima veniva raggiunta più facilmente in 4º in alcune condizioni di marcia: alcune riviste specializzate dell’epoca raggiunsero comunque i 170 km/h in 5º marcia (le prove su strada venivano effettuate in condizioni di marcia più favorevoli e con vettura perfettamente “a punto”).
[…]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.