Descrizione
Fiat 125 “Special” versione Taxi
Produzione dal 197 al 1972
La Fiat 125 è una automobile di fascia medio-alta prodotta dalla FIAT tra il 1967 e il 1972.
Nel 1970 un maquillage interessò il frontale (nuova mascherina e indicatori di direzione inclusi nel paraurti), la coda (nuovi gruppi ottici più ampi, a sviluppo orizzontale), gli interni (sedili in tessuto e finta pelle, plancia rivestita in vero legno, disponibilità di accessori ampliata) e altri particolari esterni come i nuovi copricerchi e i paraurti con inserto in gomma che gli valsero il soprannome di “125 gommone”. Vennero resi disponibili altri accessori a richiesta di pregio, come il cambio automatico (costruzione General Motors, 3 rapporti) e l’accensione elettronica.
Particolare non trascurabile per l’epoca: la “125 Special” dal 1970 adottò uno sterzo con piantone snodato e diviso in tre parti, che in caso di incidente frontale evitava pericolosi arretramenti del volante contro il pilota. L’uscita di scena del modello (1972) suscitò molti rimpianti nel pubblico che, negli anni, ne aveva apprezzato le doti di robustezza, affidabilità, qualità e prestazioni brillanti.
Breve storia sul colore giallo dei Taxi
Nel 1970 i taxi diventarono gialli per renderli più visibili. Il nuovo colore attraversò gli anni più cupi della storia della Repubblica e nel 1993 iniziò la sua dipartita. Il governo Amato, con una legge firmata dal ministro dei trasporti Giancarlo Tesini, impose il colore bianco per le vetture.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.