Descrizione
Fiat 131 Supermirafiori MK3 Panorama
Produzione dal 1981 al 1985
Nel 1981 venne introdotta la terza serie; a cambiare furono ancora i paraurti, i gruppi ottici posteriori e gli interni. Le Supermirafiori, inoltre, adottarono cerchi con anelli cromati e ampie fasce laterali paracolpi, mentre la Mirafiori (resta solo la CL, la L con la terza serie non è stata riproposta) conserva i paraurti misti (metallo/plastica). Sparì definitivamente la carrozzeria a 2 porte, mentre gli allestimenti rimasero due: Mirafiori CL e Supermirafiori. Come sempre, le Supermirafiori proponevano un ricco allestimento, comprendente selleria in velluto, volante regolabile, appoggiatesta posteriori e per la prima volta alzavetri elettrici, chiusura centralizzata e per le 2000/TC e 2500 D Supermirafiori anche il servosterzo. I motori monoalbero ottennero l’asse a camme in testa anziché laterale. Il 1300, inoltre, beneficiò di un incremento di cilindrata a 1367 cm³ sia nella configurazione monoalbero (adesso con 70 CV), sia nella configurazione bialbero. La potenza del bialbero scese però a 75 CV per ragioni fiscali. Il 1600 monoalbero disponeva adesso di 85 CV e in Italia era disponibile soltanto col cambio automatico a 3 rapporti. Il 1600 bialbero guadagnò un cavallo (adesso 97), mentre l’offerta dei motori bialbero venne completata dalla Supermirafiori 2000/TC spinta dal 2 litri di 1995 cm³ della 131 Racing (113 CV, 175 km/h). La 2000 Diesel era adesso abbinabile al solo allestimento Mirafiori CL e la 2500 col Supermirafiori. La Panorama invece viene proposta con gli “estremi” della gamma: 1300 Mirafiori CL, Supermirafiori 2000/TC e 2500 Supermirafiori D. Da notare che la nuova cilindrata 1367 cc per la fiscalità italiana le consentiva di rimanere nella categoria dei 15 CV fiscali e di beneficiare quindi della tassa di circolazione delle altre 1300, per questo motivo sul mercato italiano le 131 motorizzate con il 1367 cc continuarono a chiamarsi 1300 mentre all’estero, dove il discorso fiscale non aveva influenza, venivano identificate come 1400 grazie alla cilindrata più vicina ai 1400 che ai 1300.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.