Descrizione
Fiat ” 500 C ” Topolino
Produzione dal 1949 al 1955
La Fiat 500, vero nome della vetturetta conosciuta come “Topolino“, è un’utilitaria della casa automobilistica italiana FIAT prodotta dal 1936 al 1955.
La “500 C”
Prodotta a partire dal 1949, la “500 C” fu il 100º modello di autovettura FIAT. Per sottolineare le importanti innovazioni tecniche, fu deciso un rifacimento della carrozzeria per renderla più moderna. Il frontale fu modificato incassando i fari nei parafanghi; dalla coda scomparve la classica ruota di scorta a vista, tipicamente anteguerra.
Dal punto di vista tecnico fu abbandonata la ghisa per la testata, sostituita con l’alluminio. Per unificare la produzione, la versione “Berlina trasformabile” fu resa di serie, mentre la berlina con tetto in lamiera si poteva avere a richiesta, con lunghe attese.

Nel 1951 la “Giardiniera Legno” abbandonò le fiancate in legno e faesite, costruite a mano dalla Sezione Carrozzerie Speciali, in favore della “Belvedere”, con nuovi lamierati metallici realizzati a stampaggio. L’innovazione portava grandi vantaggi dal punto di vista pratico e le vendite aumentarono considerevolmente. La produzione della “Topolino Berlina” cessò nel 1954, nove anni dopo la fine della guerra ed il ritorno della democrazia in Italia e pochi anni prima del boom economico, lasciando il posto alla 600, mentre quella della “Belvedere” si protrasse a tutto il 1955.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.