Descrizione
Fiat 600 Multipla Taxi
Produzione dal 1956 al 1967
La Fiat 600 Multipla è un’automobile costruita da gennaio del 1956 alla primavera del 1967 dalla casa automobilistica torinese FIAT.
Progettata da Dante Giacosa, e presentata il 14 gennaio 1956 al XXXIX Salone di Bruxelles, la “600 Multipla” può di fatto essere considerata una delle antesignane del moderno concetto di monovolume. Dalla “600 Multipla” venne derivato il furgone “600T”, prodotto dal 1962 al 1968, da cui deriverà a sua volta il furgone “850T“.
Era basata sulla Fiat 600 e ospitava da quattro a sei persone, a seconda del tipo di modello.
[…]
La versione taxi disponeva anteriormente di un sedile solo per l’autista, al fianco del quale c’era una piattaforma con fondo gommato separata dal guidatore da un corrimano metallico e solitamente utilizzata per riporre i bagagli, ma che poteva essere trasformata in un rudimentale sedile ausiliario applicando una seduta rimovibile. Posteriormente montava invece un divanetto biposto posteriore e due strapuntini singoli estraibili, per ospitare fino a quattro passeggeri. Il vano dell’autista era separato dal vano passeggeri da una paratia, metallica nella parte inferiore e con due vetri scorrevoli nella parte superiore. Fissate alla parte metallica della paratia, ai lati della targhetta con la scritta ammonitrice “non sputare”, si trovavano due ampie maniglie di sostegno, per permettere la presa ai passeggeri seduti sugli strapuntini e facilitare l’uscita dal veicolo ai passeggeri seduti sul divanetto posteriore. L’allestimento della versione taxi era completato dall’insegna luminosa posta sul tetto al di sopra del vano dell’autista (il cosiddetto “Pappagallo”) in vetro nero con la dicitura “TAXI” in bianco sul lato anteriore e in rosso sul lato posteriore e dal tassametro fissato sulla plancia. La colorazione di serie della FIAT per questa versione era verde scuro nella parte inferiore e nera nella parte superiore.
[…]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.