Descrizione
Fiat Seicento Seconda Serie
Produzione dal 1998 al 2010
La Fiat Seicento (progetto 187) è una superutilitaria di segmento A prodotta in tre serie dalla casa automobilistica italiana FIAT dal 1998 al 2010. A partire dal 2005 è stata venduta sotto la denominazione numerica Fiat 600 in occasione del cinquantesimo anniversario della storica antenata.
[…]
Seconda serie (2000-2005)
L’aggiornamento ha investito anche gli interni e la linea dell’auto. Sono stati adottati un nuovo quadro strumenti con orologio digitale, nuovi rivestimenti dei sedili, un nuovo paraurti con una presa d’aria più ampia per permettere di montare i fendinebbia su tutte le versioni, i fanali di direzione di colore bianco anziché arancione come in precedenza e il nuovo logo della casa, consistente in una corona di alloro a sfondo blu con all’interno la scritta FIAT in sostituzione delle cinque barrette cromate. Diventa di serie su tutte le versioni il tunnel centrale con vaschetta portaoggetti. La gamma, con l’aggiornamento, torna a riprendere i precedenti nomi di S al posto della Young e SX al posto della Hobby, ed escono di produzione anche la Citymatic, la Suite e la Fun. La nuova S ha di serie l’apertura del portellone dall’interno mentre la SX è arricchita dal servosterzo elettrico insieme alla Sporting, la quale aggiunge la mostrina del pannellino aria realizzata in titanio e la possibilità di scegliere tra rivestimenti in tessuto o in pelle
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.