Descrizione
Lancia Delta HF Integrale
Produzione dal 1988 al 1992
La prima generazione della Lancia Delta è un’automobile di gamma media prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia dal 1979 al 1993 in 525 231 esemplari, incluse le versioni sportive.
Premiata quale Auto dell’anno nel 1980, la Delta è stata prodotta in quattro serie: la prima tra il 1979 e il 1982, la seconda tra il 1983 e il 1986, la terza tra il 1986 e il 1990, e la quarta e ultima tra il 1991 e il 1993; sono esclusi gli esemplari “Evoluzione” realizzati dalla Maggiora fino al 1994.
[…]
All’inizio del 1988 viene lanciata la versione stradale della Delta HF Integrale, la cosiddetta otto valvole, in pratica una 4WD con carreggiate allargate e parafanghi bombati, motore della 4WD portato a 185 CV e migliorie di dettaglio nell’abitacolo, in versioni soltanto non catalizzate. Verso la fine del 1989 arriva la versione 16v da 200 CV, immediatamente riconoscibile per il rigonfiamento sul cofano reso necessario dalla testata del motore modificata per ospitare la nuova distribuzione, e per i cerchi ruota bruniti e con canale maggiorato a 7″. La ripartizione della coppia motrice viene portata a 47/53 tra avantreno e retrotreno. L’assetto della vettura è notevolmente modificato abbassandola di 20 mm pur adottando sospensioni con maggiore escursione. Per i mercati con normative antinquinamento più restrittive viene prodotta anche la versione HF Cat, con motore a 8 valvole, catalizzatore a 3 vie e sonda Lambda eroga 178 CV; tale modello si distingue dalla HF Integrale 16v per le targhette specifiche e per gli pneumatici di minore sezione.
[…]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.